“La Transizione 5.0 del bilancio di esercizio”,
le riflessioni di Alessandro Savoia

Il contributo sulle pagine della Rivista Bilancio e Revisione 1/2025 di Wolters Kluwer

Save the date 16 gennaio 2025: webinar “Imposte di successione e donazione – Novità in vigore da gennaio 2025”

Il primo evento del nuovo ciclo di formazione "Esperienze professionali a confronto"

Lo Studio ristampa l’opera di Leopoldo Cerri “Piacenza ne’suoi monumenti”

<p align="justify">Lo Studio Guidotti & Associati, fondato da Michele Guidotti, celebra il suo cinquantesimo anniversario con un’iniziativa che unisce passato e futuro, rendendo omaggio alla città di Piacenza.</p>

Modifica regime forfetario

La legge di Bilancio 2025 ha innalzato da 30.000 a 35.000 euro la soglia di reddito da lavoro dipendente per poter accedere al regime forfetario

BUONE FESTE DA TUTTO IL TEAM DELLO STUDIO VBA!

I nostri uffici resteranno chiusi da martedì 24 dicembre a lunedì 6 gennaio. Riapriremo il giorno martedì 7 gennaio.

LA VENDITA DELL’AZIENDA FAMILIARE

Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 23 - Dicembre 2024

WEBINAR: PASSAGGIO GENERAZIONALE NELLE IMPRESE DI FAMIGLIA

Lo STUDIO VBA, in collaborazione con lo STUDIO RIGHINI e lo STUDIO TETTAMANTI ASSOCIATI ha organizzato per martedì 3 dicembre 2024 dalle 17.30 alle 18.30 un webinar nel corso del quale verranno trattati alcuni temi rilevanti del Passaggio Generazionale nelle imprese di famiglia. In particolare: Il passaggio generazionale nelle imprese familiari a cura di Mario Brenna, dottore commercialista, Studio VBA - ACB Member Desio, Gli istituti speciali di particolare utilità per il passaggio generazionale: trust, holding e società semplice a cura di Matteo Tambalo, dottore commercialista, Studio Righini – ACB Member Verona La fiscalità nel passaggio generazionale a cura di Giovanni Casartelli, dottore commercialista, Studio Tettamanti Associati – ACB Member Como Chiediamo a chi fosse interessato di volerci contattare scrivendoci all’indirizzo mail silviabattiato@studiovba.com entro lunedì 2 dicembre.

WEBINAR: WELFARE AZIENDALE NON SOLO PER I DIPENDENTI

• Avete attivato un 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘄𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲 per il personale dell’azienda? • Avete intenzione di attivarne uno? • Sapete che il piano di welfare può essere 𝗲𝘀𝘁𝗲𝘀𝗼 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶? VOLETE SAPERNE DI PIÙ? Per approfondire queste tematiche, Vi invitiamo a 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗪𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 per il giorno: 𝟭𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟬𝟬 L’incontro via web è organizzato, in collaborazione con Welfare Now e Studio Pinotti, per illustrare il tema della estensione agli amministratori della società del piano di welfare già attivato per i dipendenti. Il webinar avrà durata massima di un’ora, compreso uno spazio per rispondere in diretta a richieste di dettagli e domande. Se siete interessati, scrivete a silviabattiato@studiovba.com e vi verrà inviato il link per partecipare.

VBA SOSTIENE IL COMITATO MARIA LETIZIA VERGA

Da più di 40 anni il Comitato Maria Letizia Verga è un’associazione impegnata nella lotta contro la leucemia in età pediatrica, in nome di un’alleanza tra medici, genitori, operatori volontari e sanitari.

“Concordato preventivo, grande flop”, le riflessioni di Giuseppe Ferraro

Il contributo pubblicato sulle pagine de La Provincia di Como

LA VENDITA DELL’AZIENDA

Pubblichiamo in allegato la newsletter mensile di ACB Valutazioni (https://www.acb-valutazioni.it/), n. 22 - Novembre 2024

Novità per le società non operative

Il D.Lgs. Irpef-Ires prevede l’introduzione di nuovi parametri al fine di intercettare solo le società “senza impresa”

Giuseppe Corasaniti interviene a Rai News 24 sul decreto di attuazione della riforma fiscale

Un importante contributo per riordinare le disposizioni che regolano il sistema tributario.

Credito d’imposta per investimenti in start-up e pmi innovative

La Legge 162/2024 ha introdotto la possibilità di trasformare l’eccedenza non detraibile della somma investita nel capitale sociale di una start-up o pmi innovativa in credito d’imposta

Transazione su crediti pubblici per i confidi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha chiarito che i confidi possono accogliere proposte transattive relative a crediti pubblici derivanti dagli interventi agevolati, presentate da imprese o da garanti a liberazione anche parziale della propria esposizione debitoria.

Studio Giordano partecipa al Convegno ACBGroup sull’Intelligenza Artificiale

Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione al Convegno"Intelligenza Artificiale applicata ai servizi legali e fiscali e ai modelli produttivi",che si terràil 4 ottobre 2024 a Piacenza presso il PalaBancaEventi.  L’evento saràun’importante occasione per approfondire i temi legati all’AI,con

Supervisione umana nella gestione del patrimonio: il commento di Alberto Righini e Matteo Tambalo sulle pagine de Il Sole 24 Ore

Il contributo approfondisce il ruolo dell’AI nell’ambito della pianificazione e riorganizzazione patrimoniale

Esenzione Iva per prestazioni di chirurgia estetica

La CdG di Rimini ha riconosciuto l’esenzione IVA su prestazioni sanitarie di medicina estetica