Modifica regime forfetario

  • Autore: ACB


La legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) innalza la soglia della causa ostativa che disciplina le regole di accesso al regime forfetario per coloro che, nell’anno precedente, hanno percepito redditi di lavoro dipendente e assimilati a 35.000 euro (precedentemente 30.000 euro) prevista dalla lett. d-ter) del c. 57 della L. 190/2014. La nuova soglia si applica nel 2025 e la verifica della stessa è effettuata con riguardo all’anno precedente: quindi, a beneficiarne saranno coloro che nel 2025 non superano questa soglia, ma dovrebbero beneficiarne anche coloro che hanno percepito redditi fino a 35.000 euro nel 2024 (una simile situazione si era verificata nel 2023 quando il legislatore aveva modificato la soglia di accesso al regime forfetario passando dai 65.000 agli 85.000 euro).
La legge di Bilancio 2025 prevede, inoltre, un’agevolazione in materia contributiva: coloro che nell’anno 2025 si iscrivono per la prima volta nella Gestione artigiani o commercianti e che percepiscono redditi di impresa, potranno richiedere una riduzione contributiva del 50% per 36 mesi.